Prosegue la collaborazione tra DocFinance e l’Università di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe) a supporto della formazione specialistica in finanza e tesoreria d’impresa. L’azienda affianca anche la 5ª edizione del Master universitario in Treasury and Financial Management, in partenza a dicembre 2025.
Il Master di I° livello propone 245 ore di didattica e 500 ore di stage, con lezioni in presenza, online in diretta e in differita. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare i processi manageriali legati alla gestione finanziaria, sviluppando competenze analitiche e decisionali.
Destinatari
- Il percorso è rivolto principalmente a:
- professionisti già operanti nell’area della tesoreria e della finanza aziendale;
- chi desidera ampliare le proprie competenze in gestione finanziaria;
- laureati in discipline economico-aziendali.
Grazie alla collaborazione con DocFinance, i partecipanti potranno accedere a ambienti virtuali di simulazione per esercitarsi sulle operazioni di tesoreria e finanza.
Mauro Tranquilli, founder di DocFinance, sottolinea: “È fondamentale che le aziende collaborino con il mondo accademico per ridurre il divario tra formazione e lavoro. Crediamo nel valore dei giovani e nella necessità di prepararli a un contesto economico che cambia rapidamente.”
Incontro informativo
Lunedì 15 settembre 2025 è in programma una sessione Zoom con il direttore del Master, Prof. Alessandro Grasso, per rispondere a domande e approfondire i contenuti del percorso. Si prega di registrarsi al link.
Requisiti e fondi
Per l’ammissione al Master è richiesto, come requisito ministeriale obbligatorio, il possesso di un titolo di studio universitario. Le aziende interessate a sostenere i propri dipendenti possono inoltre accedere a fondi interprofessionali per la formazione, che consentono la copertura totale o parziale dei costi di iscrizione. Durante l'incontro online sarà dato spazio anche a questo tema. Per maggiori informazioni e per consultare il bando visitare il sito UniMoRe.
Buona lezione!
Buona lettura